MIGLIORAMENTO QUALITATIVO E AMBIENTALE DELLE PRODUZIONI VITIVINICOLE ARETINE
26 Mag 2017 - , 09:00 - 14:00
CREA

Misura 16.2 PIF 10/2015 - MIGLIORAMENTO QUALITATIVO E AMBIENTALE DELLE PRODUZIONI VITIVINICOLE ARETINE
Progetto QuaSAR: Qualità e sostenibilità dei vini tipici aretini
Programma
9,30 Registrazione dei partecipanti |
10,00 Apertura dei lavori - Fausta Fabbri, Regione Toscana Paolo Storchi, CREA VE - Presentazione dell’attività del Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia |
10,30 Relazioni Massimo Peruzzi, Presidente della Cantina dei Vini Tipici dell’Aretino - Presentazione della Cantina Moreno Capacci, Consulente della Cantina dei Vini Tipici dell’Aretino - Il PIF 10/2015, Miglioramento qualitativo e ambientale delle produzioni vitivinicole aretine Rita Perria, CREA VE – Il progetto Quasar: ridurre l’impatto migliorare la qualità Sergio Puccioni, CREA VE - Aumentare la resistenza del vigneto: le prove in campo all’Az. Badia di Campoleone, associata a Cantina Vini Tipici dell’Aretino Alessandra Zombardo, CREA VE - A supporto della raccolta: monitoraggio della maturazione delle uve. |
12,00 Discussione e Conclusioni |
13,00 Buffet e degustazione di vini della Cantina dei Vini Tipici dell’Aretino |
![]() |
Verrà rilasciato attestato di partecipazione, corso in fase di accreditamento CONAF per gli iscritti all’ Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali |
