Trattamento n° 6 del 3/07/2022
Stato delle malattie

Peronospora

Oidio

Botrite

Tignoletta
Linee Guida Difesa
PeronosporaGestione integrata obbligatoria
Contatto
Citotropico
Sistemico
Affine a Cere
Note:
Rame ossicloruro o solfato tribasico : 300 g/ha di r.m.
Gestione integrata volontaria
Contatto
Citotropico
Sistemico
Affine a Cere
Note:
Rame ossicloruro o solfato tribasico : 300 g/ha di r.m.
Gestione biologica
Rame idrossido
Rame Ossicloruro
Rame tribasico
Rame Solfato
Note:
Rame Ossicloruro o Solfato Tribasico alla dose di 300g/ha di r.m.
Oidio
Gestione integrata obbligatoria
Contatto
Citotropico
Sistemico
Affine a Cere
Note:
Zolfo bagnabile 4kg/ha
Gestione integrata volontaria
Contatto
Citotropico
Sistemico
Affine a Cere
Note:
Zolfo bagnabile 4kg/ha
Gestione biologica
Zolfo
Altro
Note:
Zolfo bagnabile 4kg/ha
Botrite
Gestione integrata obbligatoria
Note:
ciprdinil
oppure Fenpyrazamyne
da fare prima della chiusura grappolo
oppure Fenpyrazamyne
da fare prima della chiusura grappolo
Gestione integrata volontaria
Note:
ciprdinil
oppure Fenpyrazamyne
da fare prima della chiusura grappolo
oppure Fenpyrazamyne
da fare prima della chiusura grappolo
Gestione biologica
Note:
Bacillus Amyloliquefacens
oppure Bacillus Subtilis
oppure Aureobasidium
da fare prima della chiusura grappolo
oppure Bacillus Subtilis
oppure Aureobasidium
da fare prima della chiusura grappolo
Tignoletta
Gestione integrata obbligatoria
Note:
Data la bassa incidenza : Bacillus thuringiensis varietà kurstaki
alternativa clorantraniliprole
alternativa clorantraniliprole
Gestione integrata volontaria
Note:
Data la bassa incidenza : Bacillus thuringiensis varietà kurstaki
alternativa clorantraniliprole
alternativa clorantraniliprole
Gestione biologica
Note:
Bacillus thuringiensis varietà kurstaki